top of page
ale.jpg

              Alessandro Piccinini       

        Artist - Philosopher - Teacher

Alessandro Piccinini - Primordiale Micro

Alessandro Piccinini

Alessandro Piccinini, artista aquilano, aquilano, è stato insegnante di diverse materie, fra cui storia dell’arte ed è il fondatore,  nel 1979 insieme allo scrittore ed antropologo francese Pierre Carnac, del Presenteismo, (cito testualmente Giovanni Loche) “movimento artistico che è stato al centro di rilevanti rassegne promovendo iniziative sociali e culturali incentrate sul tema di un eterno presente della coscienza in cui passato e futuro confluiscono e si riconducono al divenire dell’Io e dell’Uomo. Movimento che si caratterizza come forma d’arte in cui predomina la componente “TEMPO” sulla condizione spaziale dell’oggetto artistico. Non “TEMPO” spazializzato, alla maniera concepita dai Cubisti, ossia astronomico, scandito dalle lancette dei nostri orologi. “TEMPO” invece assunto come durata pura, che è fornito di realtà solo nell’intimo della nostra coscienza”. 

Alessandro è un eclettico, sedotto da forme, tecniche e scelta di colori totalmente differenti in ogni opera.

Posso definirlo, se mi è concesso, un “caotico preciso”. Gioca con macchie di colore e con il segno creando movimento dinamico nell’occhio dell’osservatore, come un incantatore di serpenti che cercasse di ingannare l’attenzione del fruitore, per poi colpirlo improvvisamente con un particolare segno o una forma.

Quel che è certo è che Alessandro non è mai “semplice” o “banale”. Egli ama (anche questi aspetti abbiamo in comune) abundare , celare, usare allegorie e metafore, e cambiare mezzo espressivo nelle sue composizioni. In lui il simbolo si manifesta nella volontà di usare “in toto”  l’opera, e non singoli particolari, per celarne il significato. Decifrare il suo simbolo vuol dire decifrarne sia lo strumento celante che il contenuto, nascosto ad arte. Si inserisce nella filosofia del Cripticismo proprio per questa sua volontà di “nascondere” ad un’analisi superficiale di fruizione e, a tale proposito, il livello più importante, a mio parere, nelle sue opere, è quello dell’inconscio, aspetto a cui dà particolare valenza.

Alessandro Piccinini   "Primordiale Micromacro Cosmo"

 oil on canvas and frame - cm 64x54 - Rome 2018

bottom of page